Titolo canzone
Non devo raccontarvi nulla.
Non devo neanche dirvi di che biscotti si tratti perché sono certa che nonostante la forma imperfetta, li riconoscerete.
Vi esorto invece a dare un'occhiata qua, dove potrete scoprire tutto, dalla ricetta alle curiosità di un grande classico: La grande cucina regionale della Gosetti della Salda.
Oggi, su Starbooks!
Buon fine settimana a tutti.
venerdì 21 febbraio 2014
Il Classico dello Starbooks per i miei biscotti del cuore
10 commenti:
Ciao! Grazie per esserti fermato nel mio angolino. Se ti va, lascia un pensiero, un commento, una critica. Ti risponderò con piacere. La tua opinione è importante.
Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Si si sono i famosi krumiri! Vado a leggere!!
RispondiEliminaE' vero, basta la foto .. ma non posso non andare a leggere la ricetta!
RispondiEliminaio ho sempre il dilemma se comprare quelli con o senza gocce di cioccolato ^_^ ma il cioccolato vince spesso ahah....fatti in casa devono essere una vera bontà
RispondiEliminai krumiriiii corro a leggere!!!
RispondiEliminabuoni!!
RispondiEliminaNooooo...me li vado subito a vedere!!!!
RispondiEliminaNell'occasione auguro a te e a tutta la famiglia un felice we <3
la zia consu
bravissima!
RispondiEliminaBuon fine settimana e a rileggerci col sorriso
L'importante è che siano buoni...sai Patty che non li mangio da almeno vent'anni! Cavoli devo assolutamente farli...
RispondiEliminaUn abbraccio
Silvia
L'ho data un'occhiata ai tuoi crumiri: fantastici! Ricordo che quando frequentavo la zona di Casale Monferrato compravo sempre una lattina di crumiri della ditta Rossi. Quanto erano buoni!
RispondiEliminaGrazie molto possibile, si prega di visitare il mio umile blog
RispondiEliminaشبكة انت والعالم
شبكة انت والعالم
شبكة انت والعالم
شبكة انت والعالم