Faccio molta fatica a scrivere questo post.
Essere immersa per un mese in qualcosa che ti riempie ogni attimo della giornata sostenuto dal brivido dell'incognita, che ti mette in contatto con persone incredibili, con realtà sconosciute eppure così familiari, che ti emoziona e preoccupa e che improvvisamente finisce così come era cominciata, decisamente destabilizza.
Se chi ha avuto il piacere di partecipare a Siena & Stars, mi dice oggi che ne ha nostalgia, provate a pensare come si possa sentire la sottoscritta dopo innumerevoli giri su questa incredibile giostra.
La testa gira, inevitabilmente. Però adesso tutto intorno c'è silenzio.
Così cerco di raccogliere e fare ordine delle innumerevoli emozioni, parole, risate, brindisi e note che hanno riempito la mia vita in questi giorni, e ve ne faccio dono.
Un album di ricordi senesi per donne ed uomini assolutamente straordinari.
In questo lungo viaggio c'è sempre chi ha l'onere di rompere il ghiaccio. Faticoso e terribile, si, ma ci sono anche momenti di relax.
Succede anche che inaspettatamente la città ti adotti, e più della città, un ristorante e chef che diventano amici, patron che diventano complici...come è successo a Sabina al San Desiderio
Foto Sabina Fiorentini |
Siena & Stars ha significato anche musica, concerti incredibili e performance piene di passione....ma anche la sorpresa di un temporale sfacciato ed un dopo cena rovinato. Sob!
Nonostante tutto, queste donne straordinarie hanno continuato a sorridere ed hanno goduto della compagnia reciproca: alla faccia della pioggia!
Foto Giulia Nekorkina
La scommessa è stata abbinare foodblogger a ristoranti storici
della mia città.
Sapete alla fine cosa è successo?
Abbiamo incontrato dei veri gentlemen, ristoratori affabili e
con la battuta pronta.
Ma anche con il senso del brindisi e dell'ospitalità.
Le cose buone sono state il leit motiv di questa avventura.
E stranamente la piacevolezza di chi ce le ha presentate,
le ha rese ancora più speciali...
Una mattinata in un piccolo forno dove si mangiano ricciarelli stratosferici,
non poteva che chiudere meravigliosamente un capitolo del nostro racconto.
Capita anche che in situazioni "creative" come abbinamenti alla
cieca tra foodblogger e ristoranti si creino intese speciali.
C'è chi ha già programmato un prossimo viaggio per riabbracciare
il proprio "complice".
Cibo, cibo, tanto e buonissimo...come si fa a resistere? Siamo
o non siamo foodblogger?
E poi ancora, concentrazione dietro le quinte, emozioni e voglia di
mettersi
Io adoro queste donne stupende!
E poi c'è stata lei, sempre presente, immobile ma viva.
Una cornice eterna che mi lascia ogni volta senza parole.
D'altra parte questo progetto si chiamava Siena & Stars, ed
un'omaggio alla mia città è dovuto no?
Ci tengo tantissimo a ringraziare tutte le care amiche blogger
che hanno partecipato, hanno giocato, hanno avuto pazienza e
comprensione per gli inevitabili difetti di una macchina ancora da
alla fine hanno dovuto rinunciare perché come sempre si sa,
il destino gioca scherzi non sempre piacevoli. Spero che saranno
dei nostri la prossima volta.
E soprattutto ringrazio la Confcommercio e Luisella Bartali, il suo
angelo custode, che ci ha seguito ed incoraggiato per tutto il periodo.
Tutti i ristoratori che, dopo un primo momento di incertezza, hanno
accolto il progetto e lo hanno sostenuto con cordialità e gentilezza,
il Consorzio Agrario di Siena e tutti i suoi entusiasti rappresentati, la
Gastronomia Morbidi nella persona di Patrizia, anima di quel luogo goloso
(e di cui parlerò approfonditamente prossimamente), Lorenzo,
dalla personalità trascinante, panettiere e pasticciere dell'antico
forno Il Magnifico, e naturalmente la IKO International che ci ha
fornito i pass omaggio per tutti i concerti del cartellone.
|
Mi sono persa un sogno ... bellissimo!!
RispondiEliminaPatty, aver fatto parte di questo progetto è stato davvero un onore, ognuna di noi lo ha vissuto con trasporto e lo si vede dalle foto e dai racconti che circolano sul web. Da parte mia posso dirti che Siena è, e rimane, la più affascinante città della nostra bella Toscana e spero davvero di approfondire questa conoscenza in futuro ! Ti abbraccio e ti ringrazio ancora una volta per l'impegno enorme con cui hai portato avanti questo progetto così complesso ed articolato!
RispondiEliminatua Pippi
:-*
Belle tutte queste foodblogger, bello l‘evento, belli i piatti e i ristoranti, bella Siena e bella Patty. Vi ho seguito da lontano e mi sono divertita insieme a voi :)
RispondiEliminaa parte la mia solita faccia....belissime foto, bellissimi ricordi, bellissimi abbracci!
RispondiEliminaPatty sei grande, per aver organizzato tutto perfettamente , per il tuo sorriso e per la passione che hai messo in tutta questa operazione. Grazie ancora per aver pensato a me. Mi dispiace solo di non essere stata al 100% (Dario poi ha avuto una infezione intestnale da Campylobacter dovuto prob all'ingestione di qualche cibo contaminato ...sospetto i fegatelli di pollo al ristorante....con tanto di linfonodi mesenteriali ingrossati). Un bacione
RispondiElimina@Greta: tu la 'solita' faccia? L'avessi io :-)
RispondiEliminaGrazie a Patty, a Luca che ha avuto questa 'ideaccia', a Luisella della ConfCommercio, ai ristoratori che 'ci sono stati', ai commercianti che ci hanno fatto assaggiare il meglio di quella terra. E che sia solo l'inizio di una serena e pulita collaborazione tra tante persone che amano il buon cibo. Un abbraccio a tutte e soprattutto un abbraccione a quella matta della Patty, a cui voglio bene...
Dev'essere stata una magnifica esperienze.. si vede dalle foto, si sente dalle parole!
RispondiEliminaBravissime!
Un abbraccio
Laura
Tutto bellissimo e pieno di passione, si vede che ci hai messo l'anima, ma la tua Siena e le amiche foodblogger meritano il massimo. Bravissima, sei riuscita ad emozionarmi! ^_^
RispondiEliminaResto senza parole. E' la commozione a vincere stavolta e un brivido di pelle d'oca che corre lungo le braccia. Sono commossa mentre scrivo, davvero. E penso a quant'è bello averti incontrata lungo il mio cammino, aver incontrato tante amiche, tanti sorrisi, tante esperienze meravigliose da condividere. Ti dico grazie, grazie di cuore. E grazie a Luca e alle sue idee folli e magnifiche. Luca, che ho dimenticato, che è rimasto dietro eppure così presente. Grazie anche a lui. Grazie a tutti voi...ecco, potrei continuare a scrivere righe di grazie, perché sono veramente e piacevolmente 'smarrita' in questo momento...ed è bello esserlo e lasciarsi andare.
RispondiEliminaTi abbraccio forte forte
Sabina
Siena è uno dei miei luoghi del cuore. Ho cenato al San Desiderio qualche anno fa...indimenticabile!
RispondiEliminaGrazie per questa cronaca piena di passione. Molto coinvolgente.
Un caro saluto
Grazie a te ho conosciuto Siena, ho conosciuto ristoratori alla mano e disponibili, realtà culinarie fantastiche, prodotti tipici di cui non riuscirò più a fare a meno, persone stupende, "colleghe" che mi hanno incoraggiato, sostenuto, apprezzato e vhe mi hanno fatto sentire a casa.
RispondiEliminaNon ti sarò mai grata abbastanza per avermi chiesto di partecipare, per avermi dato questa possibilità. Grazie Patty, grazie! <3
wow...che meraviglia..mi hai lasciato senza parole O_O
RispondiEliminaSiena è nel mio cuore, vista attraverso i tuoi occhi è ancora più "invitante" e voi siete bellissime!
RispondiEliminaClaudette
quanti sorrisi... che meraviglia!!!
RispondiEliminasiete tutte bellissime, ma la Patty.... di più!!!!!!!
uno scatto al volo anche da parte mia- ed è quello che ti vede ospite squisita, infaticabile, onnipresente, disponibile e infinitamente gentile. La stella che ha brillato più di tutte sei tu, Patty- e non finirò ma di ringraziarti abbastanza. Per esserci- e per eserci così
RispondiEliminaTe lo ripeto anche qui... il ringraziamento più grande va a te che, come dice Ale qui sopra, non hai mai smesso di brillare. Sei speciale Patti e ti voglio proprio bene.
RispondiEliminaUn grazie speciale anche a Luca, la nostra passeggiata serale per le stradine di Siena nella contrada dell'onda, i suoi racconti, i piccoli particolari che ci ha messo sotto gli occhi resteranno il valore aggiunto ad un'esperienza fatta soprattutto col cuore :)
Dimenticavo... adoro questa canzone!
RispondiEliminaIo a Siena ci sono stata nel 2001, dopo aver visto le tue foto, ci ritornerei molto volentieri!!!Bei posti e buonissimi piatti. Ciao.
RispondiEliminaTi seguo su bloglovin
http://www.pastaenonsolo.it/
RispondiElimina..e noi adoriamo te, cara Pat... sei stata tu il nostro Angelo custode. Poi, grazie infinite anche a Concommercio, grazie al Consorzio Agrario, a Luca che con la sua idea stravagante ha lanciato un sasso nello stagno e questo cerchio si continua ad allargare come un abbraccio per tutte noi. Mi fa ancora nostalgia!
RispondiEliminaTi ho pensata, martedì, consapevole che per te si sarebbe fatto un vuoto strano, mi pareva quasi di sentirla, quella nostalgia
Un abbraccio grande, enorme e pieno di gratitudine Pat!
non poteva che essere un successo! lo sapevo io. brava patty, si vede che ci metti il cuore in quello che fai. e per questo mi piaci sempre tanto! un bacino e brave a tutte, ma soprattutto a te. sere
RispondiEliminaMi sono soffermata a leggere questo post perchè amo Siena alla follia e quando ho visto la foto del mio amico Lorenzo (il Magnifico) ne sono rimasta estasiata... perchè l'ho visto iniziare dal nulla trent'anni fa e lavorare con una passione ed una dedizione incredibili... è davvero un uomo straordinario!
RispondiEliminaAvete fatto delle tappe bellissime... brave!
Un abbraccio,
Tatiana
senti Patty, ci credi vero che mentre guardavo le foto e leggevo mi scendevano le lacrimucce? io mi commuovo sempre per le cose belle, e Siena & Stars è stata una sensazione bellissima! perchè si respirava l'aria, si sentiva il profumo, c'era l'eccitazione, la frenesia, la voglia e la paura insieme.... una BOTTA di adrenalina allo stato puro insomma! è stato bellissimo conoscerci ancora!
RispondiEliminabaci baci baci e buone ferie a tutte!!!
Sandra
Ciao cara, quelle che ci mostri sono bellissime foto. Immagino che Siena sia molto bella, io non ci sono mai stata, ma chissà un giorno forse :)
RispondiEliminaIo comunque mi unisco ai tuoi lettori e ti seguo con piacere se ti va di scambiare quattro chiacchere e passare da me ne sarei davvero felice!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
che peccato aver perso un'esperienza del genere ma spero di aver in futuro possibilità di conoscerti e di vistare la tua incantevole città! Grazie patty per questo bellissimo resoconto! :) baci, Ale.
RispondiEliminaTi ringrazio per avermi ricambiato la visita e per il bellissimo commento. Veramente carino da parte tua. Un abbraccio e buona domenica.
RispondiEliminawww.pastaenonsolo.it
Bellissimo reportage, mi pare quasi di esser stata lì con voi.
RispondiEliminaE vorrei tanto dirti che la prossima volta non mancherò ma, sai, non vorrei tirarmela da sola.... :)
Grazie comunque, per tutto. E' stata bella anche solo l'attesa :*
Tesoro, passo anche io, con un po' di ritardo! :)
RispondiEliminaGrazie, grazie infinite a te, che sei stupenda! Grazie a Luca che ci ha guidate per Siena e, come ti ho già detto, che ho trovato veramente straordinario! Grazie alla Confcommercio e grazie al mitico Consorzio. Grazie a Siena, perché è una città magica e non mi stufo mai di vederla!
Grazie per questi scatti e per le tue parole: mi sono emozionata! E poi le due foto in cui ci sono io mi fanno troppo ridere! :D
Grazie per avermi permesso di vedere i Baustelle!
Insomma grazie di avermi coinvolta in un'avventura così fantastica! Ti abbraccio fortissimissimo! :*
Ciao Pat, che bellissima rassegna di ricordi in una cornice, concordo con te, assolutamente magica e speciale! Grazie!!! Un grande abbraccio
RispondiEliminagrazie a te super Patty, sei stata fantastica come al solito e rivivere quei momenti attraverso il tuo post è ancora più bello ^_^
RispondiEliminati abbraccio forte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche il tuo reportage mei è piaciuto un sacco!!
RispondiEliminabaci!!
Che dire Patty: una bellissima esperienza per tutti (davanti e dietro le quinte). Un peccato non esserci!
RispondiElimina