Quest'anno ho rubato un'idea per i regali di Natale.
L'ho rubata in rete, ad una casa editrice che vende Box coccole con dentro libri, un pacco di biscotti e una tazza.
Sono stata tentata di cliccare sul loro shop e cominciare a comprare qualche box poi, improvvisamente mi sono chiesta: Perchè?
In quel momento ho deciso che avrei fatto molto meglio dei loro € 49,90 creando le mie box personalizzate.
Mi sono messa al lavoro ed ho composto ben 9 box con libri bellissimi pensati per le persone a cui andranno e li ho accompagnati da una mini esperienza SPA per i destinatari.
All'interno della scatola ho messo il libro, un pacco di biscotti fatti da me (i preferiti del destinatario), una selezione di tisane con tazza personalizzata (tazze bellissime che ho comprato in rete, in vetro temperato con decori significativi per il destinatario, maschere per viso e mani per le donne, mani e piedi per gli uomini, piccoli massaggiatori per testa e barbe per gli uomini e creme per il corpo per le donne, adorabili fasce per capelli da Spa e confezioni di incenso personalizzato con il suo piattino. In tutto non ho superato i 40 euro a box.
La box conterrà una letterina intitolata "Un'ora tutta per me", un invito a trovare il tempo per se stessi facendo una cosa bella, leggere e coccolarsi sperando che diventi una routine.
Non so se i destinatari apprezzeranno il pensiero: io lo farei.
Soprattutto perché quando si fa un regalo pensato espressamente per una persona, ha un valore molto diverso.
Qual'è il vostro rapporto con i regali di Natale? Il mio non è mai bellissimo, ma quest'anno ho cambiato prospettiva e mi sono molto divertita.
Raccontatemi cosa vi inventerete.
Per questo dicembre ho in previsione 3 ricette semplici che pubblicherò in queste settimane.
Diciamo che sono delle non ricette ma nessuno di noi, credo, ha voglia di passare giornate intere a cucinare senza lasciare del tempo per se' stessi, vedi il tema precedente.
Più relax, mano cucina sarà il motto del mio Natale.
Però ai biscotti non rinuncio :D
Ingredienti per 4 persone
400 g di ceci in vetro
30 g di spinacini novelli + extraper decorare
1 cucchiaio di burro d’arachidi
150 ml di olio extravergine
50 ml di acqua faba
Il succo di mezzo limone
1 pizzico di cumino
Sale - pepe nero
200 g di salmone affumicato
4 bocconcini di mozzarella di bufala
1 carota novella affettata sottilmente
6 pomodorini Pachino tagliati a metà
1 piccolo finocchio affettato sottilmente
Cetriolini piccoli sottaceto
Una manciata di nocciole tostate e tritate grossolanamente
Un paio di rametti di aneto
Olio extravergine
Aceto Balsamico
- Preparate un hummus di ceci e spinacini. Versate i ceci in un bicchiere per mixer a immersione. Aggiungete l’olio, l’acqua faba, gli spinaci, il burro d’arachidi ed il cumino. Cominciate a frullare riducendo i ceci in una purea non troppo liquida. Aggiungete il limone, il sale ed assaggiate. In caso il composto fosse troppo denso, aggiungete poca acqua faba a filo. Dovrete ottenere una purea vellutata ma ancora sostenuta.
- Distribuite l’hummus sul piatto di portata creando una corona. Potrete utilizzare un coppapasta da mettere al centro per creare un cerchio uniforme.
- Cominciate a decorare la corona con le verdure disponendole in maniera armoniosa, i mezzi bocconcini di mozzarella, i pomodorini, le foglioline di spinaci, i finocchi sottili sottili, le carotine, il salmone arrotolato in piccole rose, i cetriolini. Condite con l’olio extravergine e l’aceto balsamico e rifinite con foglioline di aneto.
- Accompagnate con fettine di limone, crackers e grissini o pan brioche tostato. Consumate subito. Si può conservare in frigo in una scatola ermetica per 24 ore.
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao! Grazie per esserti fermato nel mio angolino. Se ti va, lascia un pensiero, un commento, una critica. Ti risponderò con piacere. La tua opinione è importante.
Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.