Ieri ho cominciato!
E' così: chi se lo dimentica quel post intimorito, stupefatto, incredulo che non volevo decidermi a lanciare nell'etere.
Ci ho messo quasi un mese, cercando di dimenticarmene, di prendere tempo. Alla fine mi sono ritrovata a dare alla luce questo blog il giorno stesso in cui celebravo la mia nascita, in maniera completamente non premeditata.
In quell'istante ricordo di essermi sentita come sul palcoscenico di un teatro vuoto, la platea al buio.
Un' unica domanda: ma che cavolo sto facendo?
E' bastato un commento e poi due e non ero più libera.
Cinque anni di blog mi turbano assai: penso a tutte le parole spese, le ore rubate, i piatti finiti nella rumenta, i chili accumulati, la voglia di lasciare perdere tutto (quella è piuttosto frequente) e di controparte, il calore di amicizie nate qui ma cresciute nella vita vera (grazie a Dio).
Di tutto quello che questo spazio riesce a darmi, l'aspetto umano è quello che porterò sempre con me e che, sono certa, continuerà oltre queste pagine.
Cinque anni in realtà non sono nulla se confrontati ai quasi 50 che mi appresto a compiere, eppure oggi mi sento come la Patty che si chiedeva: " Il primo post è come il primo dentino o il primo bacio, o il primo amore che non si scorda mai?".
E' un giorno speciale e va certamente festeggiato: Tanti auguri a me!
Due volte :D
Una torta, non poteva essere altrimenti.
Un torta grande, alta e morbida (un po' come me :) ), con una mise elegante per l'occasione ed un profumo decisamente unico.
La Chiffon, un semplice ciambellone di origine americana che richiede solo una premura: quella di montare bene gli albumi ed incorporarli al resto con estrema delicatezza.
Un risultato che lascia sempre incantati, in particolare al taglio della fetta, quando si scopre una consistenza leggera, soffice e leggermente umida. Una morbidezza che resta tale a lungo.
Per questa giornata ho pensato ad una Chiffon al Te e Cioccolato, utilizzando un te molto aromatico, un Earl Grey dalle note agrumate.
Può sembrare un abbinamento azzardato ma provare per credere.
E per favore, non chiamatela Fluffosa :)
Chiffon al Te e Cioccolato
Ingredienti per uno stampo di 26 cm di base inferiore e 20 di base superiore (stampo da Angel Cake)
- 225 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero fine tipo Zefiro
- 60 g di Cacao amaro Olandese ben setacciato
- 6 uova grandi (il peso degli albumi deve essere di 350 gr)
- 180 ml di Te Earl Grey preparato e fatto raffreddare completamente.
- 120 gr di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 8 gr di cremor tartaro
- un cucchiaio di essenza naturale di vaniglia
- 2 cucchiai di Grand Marnier
- un pizzico di sale
Per la rifinitura
- Zucchero a Velo
- 50g di cioccolato fondente al 70%
Gli albumi costituiscono la struttura che consentirà a questo dolce di restare alto e gonfio nonchè morbidissimo, quindi montate gli albumi aggiungendo il cremor tartaro setacciato, con la planetaria. Fate questa operazione a lungo, fino a che non abbiano triplicato il loro volume.
Non usate il sale che non aiuta l'operazione come invece molti credono. Meglio un cucchiaino di limone.
Setacciate la farina con il cacao, lievito e lo zucchero ed un pizzico di sale in una ampia ciotola, quindi aggiungete l'olio, i tuorli, il te freddo, la vaniglia ed il liquore ed impastate con le fruste elettriche fino ad avere un composto omogeneo e molto liscio.
Adesso vanno aggiunti gli albumi all'impasto di farina e questa operazione va fatta in tre tempi, mescolando sempre dall'alto in basso per non smontare il tutto.
Quando l'impasto darà omogeneo e gonfio, versate il tutto nello stampo CHE NON AVRETE IMBURRATO(fondamentale) e mettete in forno già caldo a 160° per almeno 50 minuti.
Posizionate la torta sulla parte inferiore del forno affinché si cuocia bene anche sul fondo vista l'altezza dello stampo.
Senza togliere lo stampo dal forno, cuocete altri 10/15 minuti a 175/180°.
E' importante che conosciate bene il vostro forno. Prima di togliere la torta, fate sempre la prova stecchino: nel mio caso ho dovuto tenere la torta almeno 15 minuti in più.
Dopo i primi 20 minuti vi accorgerete che la torta è già cresciuta in maniera impressionante e continuerà a farlo elevandosi almeno 3/4 centimetri dal bordo dello stampo.
A cottura, toglietela dal forno e capovolgetela, appoggiandola sul collo di una bottiglia come potete vedere qui, fino a che non sarà completamente fredda.
Con un coltello sottile ed affilato tipo spilucchino, staccate con attenzione il dolce dallo stampo quindi capovolgetelo e fatelo scivolare fuori.
Appoggiatelo sulla gratella e spolveratelo abbondantemente con zucchero a velo.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e versatelo in un conetto/sac a poche.
Decorate la superficie come preferite: io ho realizzato del cerchi e delle volute molto semplici, lasciando colare un po' di cioccolata anche sui lati.
Servite con un buon Moscato Naturale e brindate alla mia salute.
Elegante,leggera,morbida e umida nell'anima...questa non è una descrizione di una semplice torta, ms sei proprio tu,Patrizia cara. Mai fuori posto, con un'anima dolce e sempre presente, che si fa sentire presente, anche se i km che ci dividono, non sono pochissimi.Sono stata fortunata ad incontrarti quel giorno, ma sono ancora più fortunata a poter contare su di te, ogni giorno...Buon Compleanno Socia
RispondiEliminaIo che ti devo dire? Ti stritolo per questi meravigliosi auguri cara Aurelia, la fortuna è reciproca. Ciao Socia.
EliminaBuon bicompleanno cara Patrizia,
RispondiEliminabello avere storia del blog e stessa iniziale paura in comune. Penso che questo sia stato lo stesso identico inizio per tutte noi blogger.
Simili anche le paure e le tentazioni che ogni giorno ci fanno porre la stessa domanda. Certezza a parte della bella umanità incrociata, chiedersi se è ancora questa la strada da percorrere è il punto interrogativo quotidiano.
Ma in effetti ancora stiamo qua, e ci siamo affezionate a questo spazio dove prima o poi ci incontriamo.
Speriamo di poterci incontrare anche di persona, impegni e problemi permettendo.
Oggi vorrei proprio essere con te a mangiare una fetta di questa torta, bere un bel thè e parlare e ridere insieme.
Per ora qui posso solo abbracciarti e augurarti una buona giornata.
un bacio
Io mi sogno ancora di poter raccogliere le ciliegie della tua campagna e vederle trasformare in quella meravigliosa marmellata che fai. Ma prima o poi ci riuscirò, che dici? Grazie Anna, ti abbraccio forte.
EliminaTu non sei alta e morbida, sei maestosa e bella. Che è un'altra cosa. E questa tua bellezza traspare in ogni pagina del tuo blog (è un diario, no?), nelle tue foto così luminose, nei tuoi sorrisi gentili. Come una Madonna fiorentina. Ma con il cipiglio del cummenda. Auguri di cuore, Amica mia.
RispondiEliminaMa così mi fai arrossire moltomolto.
Eliminall cipiglio del cumenda o della nazi-zitella c'è sempre. Grazie al cielo.
Ti stringo fortissimo.
prima di tutto una doverosa precisazione piccata:
RispondiEliminaalta e morbida una beata cippa!
alta e bella!
alta e autorevole!
alta e elegante!
ecco, ora che mi sono distinta per il mio consueto savoir faire, posso farti i complimenti, gli auguri, le felicitazioni, e godermi questa torta che d'ora in poi solo virtuali mi toccheranno...
Gaia mi fai morire...ma anche tu sei miope come me :)
EliminaAccettiamo sfacciatamente gli anni che passano e restiamo sempre pepose come oggi. Ti voglio bene!
Allora tantissimi auguri! Doppi, ovviamente! Il tuo post è bellissimo, è come un regalo a noi lettori. Mi scalda il cuore leggere post scritti con sincerità, dove si vede la persona che c'è dietro. Ti auguro di trascorrere una splendida giornata, e se inizia con questa torta non può altro che migliorare!
RispondiEliminaCara Arianna e le tue parole sanno regalarmi un grande sorriso. Grazie di cuore.
EliminaEssere morbidi è bellissimo!
RispondiEliminaTanti auguri di compleanno a te ed a questo meraviglioso blog.
Hai ragione. Un abbraccione forte.
EliminaEccomi qua, anche io a festeggiarti e a reclamare una fettina di torta (ce ne sarà per tutti?). Da secoli voglio provare la chiffon cake e mai mi decido...mica dovrò aspettare i 5 anni di blog?! Una versione originale, proprio l.altro giorno ho fatto un cake al tè e il sapore mi ha molto sorpresa...non oso immaginare col cioccolato!
RispondiEliminaAuguri cara Patty, a te e a questo splendido blog. E anche io mi meraviglio ogni volta che da un'azione fatta quasi per caso e con mille incertezze siano scaturite tante opportunità di crescita e amicizie e rapporti personali...chi l'avrebbe mai detto?!
Viva te, e viva il blog! :-D
Un bacione!
Cara Alice la fettadi torta c'è per tutte le mie amiche: questa è una torta speciale che non finisce mai. Quindi accomodati e fai pure il bis. Grazie al Blog ho conosciuto anche te ed è stato un bellissimo incontro. Ti stringo carissima.
EliminaAvrei voglia di provarla subito questa chiffon cake alta, delicata, bella ed elegante come te. Auguri di nuovo per il tuo compleanno e per il compliblog.
RispondiEliminaCara Ilaria e allora provala. Ti ringrazio e ti abbraccio caramente.
EliminaEh vabbè: un'anima poetica e autoironica. L'intelligenza non è poi cosí comune, credimi....ma che te lo dico a fare??? Giá mi hai capita, vero????
RispondiEliminaBacione e ancora tanti, tanti Auguri!!!
Ah, senti, questa torta beh, insomma....mi hai fatto venire voglia di sporcare la cucina.....ha le ali cucite addosso
Le ali cucite addosso è bellissima...un' anima poetica ce l'hai anche tu cara Giuli.
EliminaGrazie per questo bell'augurio. Un bacio grande
Tantissimi auguri per il tuo compleanno e per il compleanno del tuo blog!
RispondiEliminaLa Chiffon è elegantissima, esattamente come questo tuo spazio e come mi è parso di capire che tu sia, dall'unica volta che ci siamo incontrate :)
Cara Angela grazie davvero di cuore. Un abbraccio,
Eliminaottima torta per festeggiare un tragaurdo così importante,grazie per le tue ricette,le tue parole, i tuoi post,un augurio sincero e profondo,buon compliblog
RispondiEliminaE da parte mia un ringraziamento sincero per il tuo commento e per essere passata alla festa. Abbraccione grande.
EliminaCiao cara Patty tantissimi auguri di buon compleanno...e buon comple blog. Passo sempre volentieri a leggerti e a scoprire le musiche di sottofondo di uno dei primi blog scoperti ;)! Non ti conosco di persona ma solo attraverso lo schermo della puntata di Alice diciamo fisicamente e come modo di fare...ma ti sento come una amica, anche se ancora virtuale, speciale e sincera! Buona giornata baci Luisa
RispondiEliminaCara Luisa, spero che ci sarà l'occasione per incontrarci prima o poi com'è successo con tantissime amiche di blog in questi cinque anni. La cosa più bella è stata uscire da dietro uno schermo e condividere i nostri sorrisi. Un forte abbraccio e grazie per la tua sempre deliziosa presenza.
EliminaAuguri per il blog e meravigliosa chiffon. Buona serata
RispondiEliminaMia cara Edvige grazie di cuore!
EliminaAuguri cara amica, per tutta la strada fatta, per i successi accumulati e le splendide persone conosciute. E per te. Un caro abbraccio.
RispondiEliminaCara Ambra che bell'augurio. Ti ringrazio tantissimo. Il tuo resta uno dei blog che seguo con maggior piacere ed ispirazione. Un abbraccio grandissimo.
EliminaCiaooo Pat! :)
RispondiEliminaTanti auguri a te ... due volte! :)
Questo tuo angolino sia sempre un bellissimo mondo, che ti faccia sognare. Tante altre belle ricette e belle conoscenze!:)
Un abbraccio,
Ulica
Grazie cara Ulica, un grazie di vero cuore.
EliminaDoppi auguri, splendida Patty! Come faccio a sapere che sei splendida? Lo si evince da ogni singola parola del tuo blog. Baci!
RispondiEliminaEcco, mi fai arrossire. Ti stritolo Valentina. Un bacione,
EliminaAuguri Patty. Sorvolo sulla questione alta e morbida (bella vede tutti d'accordo) visto che non ti conosco , di sicuro simpatica e buona narratrice, di penna fine. Buon compleanno, se anche non si cucina, le ricette vale la pena di leggerle giusto per quello che racconti che é sempre una bella storia.
RispondiEliminaGrazie infinite caro Armando, sei davvero molto gentile. Un abbraccio
EliminaAuguri affettuosi a te e alla tua bellissima creatura, che seguo con interesse e pian piano sto scoprendo. E' bellissimo festeggiare le due date assieme :)
RispondiEliminaQuesta versione di chiffon cake è speciale, la ricetta è come sempre ineccepibile!
Un bacione, buon compleanno!
Maria Teresa
Cara Maria Teresa, sono certa che avremo modo di conoscerci più a fondo e di condividere questa passione più "concretamente" .
EliminaA presto mia cara,
Auguri doppi e torta da sballo! 6 una potenza <3
RispondiEliminaCiao cara Consu...sei un tesoro!
EliminaBacionissimo.
buon compleanno e auguri per il tuo blog che mi regala sempre momenti piacevoli
RispondiEliminaUn bacio grandissimo cara Mariangela, grazie davvero.
EliminaCara Patty, auguri per il blog e per il compleanno , leggerti è per me sempre un immenso piacere:)).
RispondiEliminaI miei migliori complimenti inoltre per questo capolavoro di torta che hai realizzato: perfetta a dir poco e immagino sofficissima come una nuvola e troppo golosa:))bravissima come sempre:)).
Un bacione:))
Rosy
Cara Rosy, tu sei sempre presente e di una gentilezza davvero grandissime. Ti ringrazio e ti abbraccio caramente.
EliminaAuguri Patrizia, una torta splendida come te!
RispondiEliminaUn abbraccio
Lisa
E un abbraccio strizzoloso anche a te cara Lisa. Smack
EliminaGRANDE GRANDE GRANDE , AUGURI AUGURI AUGURI ♥ ♥ ♥ !!!!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina