We will rock you - Queen
Chiudiamo la settimana come l'abbiamo aperta: con la bocca dolce.
Anche qui non vi presento qualcosa di esteticamente aggraziato, ma se così fosse, questi non si chiamerebbero Rock cakes! I dolci "roccia", che assomigliano vagamente ai nostri "brutti ma buoni" ma che di nocciole ed albume non hanno neanche l'ombra.
Sono biscotti semplici, di casa, ma che a me hanno creato un'enorme difficoltà: quella di smettere di mangiarli. Li ho visti, li ho preparati, cotti e mangiati in gran numero che non erano ancora freddi.
L'impasto era così friabile ed intensamente profumato che li ho presi, infilati in un sacchetto e portati ai miei colleghi per evitare di finirmeli da sola in piedi davanti al forno.
Se come me, amate la frutta disidratata nei dolci, la presenza delle spezie e la complicità del burro che emerge sorridendo dall'impasto, non potete non provare i Rock Cakes.
E' la mia ultima ricetta di Delia sullo Starbooks, ma non l'ultima che troverete su questo blog.
Non è una minaccia, ma una splendida promessa.
Andate a leggere quanto è facile concedersi questa coccola proprio qui.
Buon week end a tutti.
VOLETE CONOSCERE ANDANTE CON GUSTO?
STASERA SU ARTURO TV ALLE H. 19.30 DA MATTIA POGGI "INDOVINA CHI VIENE A CENA". Naturalmente con una ricetta tutta senese!
venerdì 22 novembre 2013
I biscotti più semplici e buoni del mondo: Old Rock cakes di Delia Smith
16 commenti:
Ciao! Grazie per esserti fermato nel mio angolino. Se ti va, lascia un pensiero, un commento, una critica. Ti risponderò con piacere. La tua opinione è importante.
Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dai che bello ti guarderò <3
RispondiEliminaSe i miei figli mi concedono la tv per una mezz'oretta farò i salti mortali per guardarti. Complimentissimi...
RispondiElimina...e allora mi butto anche io...segno tutto e mi metto all'opera!
RispondiEliminabacione
che bello! ti guardo di sicuro!
RispondiEliminacerto che amo i biscotti! e certo che ti guardo stasera! che bello :-D
RispondiEliminaIn bocca al lupo per stasera:* sui biscotti ti ho scritto di là:* buon fine settimana carissima
RispondiEliminaUffa che pizza Arturo non lo vedo piu' da quando hanno cambiato il canale! A Milano mica in mezzo alle montagne! Niente ti vedrò sul web!!! Che golosità queste "rocce"! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminaSe Arturo è nei miei canali ti vedrò senz'altro. In bocca al lupo!
RispondiEliminacara complimenti per la serata in TV, io che già un pochino ti conosco grazie al web non mancherò di ritrovarti in TV.
RispondiEliminaQuesti dolcetti brutti ma buoni mi hanno incuriosita ed andrò a leggermi la ricetta fosse anche solo per capire quanto sono goderecci!!! un bacione cara Patty.
Susanna
Coscina di pollo
Adesso vado a leggere di là perche quelle gocce color rubino mi intrigano assai, io non riuscirò a vederti, trovate il modooooooooooo! La voglio vedereeeeeeeeeeee
RispondiEliminacavolo proprio stasera non ci sono quindi ti registro!! Intanto ti rubo un biscottino, sembrano buonissimi!!
RispondiEliminaahahah...come premessa non c'è male :-P Finire la settimana in dolcezza non ha prezzo ^_^
RispondiEliminaBuon we cara <3
la zia consu
Tantissimi complimenti per il blog :)
RispondiEliminaComplimenti Pat! Ho letto in ritardo...c'è qualche replica del programma? Bacioni
RispondiEliminali ho fatti, un po' diversi ma li ho fatti. buonissimi!!!!!
RispondiEliminaCiao! sembrano proprio buoni, ma mi hanno fatto venire voglia dei brutti ma buoni...una ricettina dei brutti ma buoni ce l'avresti? Grazie e ciao
RispondiEliminaSilvia