Dopo avere setacciato con cura la ricotta, ho incorporato delicatamente la meringa ed il risultato...fantastico. Un composto lieve, dolce ma non stucchevole, cremosissimo e soprattutto misero in calorie. Ad accompagnare questo ripieno era necessario qualcosa di molto aromatico e fresco contemporaneamente. Mi sono innamorata dell'ananas arrostito di Ladurée, una preparazione banalmente semplice ma di grande effetto e soprattutto ricca di una tale intensità di sapori da lasciarti un sogno sulla lingua. L'ananas cotto al forno rilascia i suoi succhi che si fondono con il caramello all'arancia e rum, dando vita ad una salsa strepitosa che da sola è una meraviglia sul gelato, sulla macedonia ed oltre...Provatela, sono certa che ne sarete conquistate.
Ingredienti per la meringata di ricotta:
- 400 gr di ricotta freschissima
- 200 gr di zucchero semolato fine (tipo Zefiro)
- 100 gr di albumi (3 albumi c.ca)
- 100 ml di acqua
Preparate la meringa italiana come indicato qui.
Setacciate accuratamente la ricotta e mettetela in una ciotola capiente. Amalgamate la meringa aggiungendo un paio di cucchiaiate per ammorbidire la ricotta, quindi il resto della meringa. Valutate voi la quantità di meringa da aggiungere, se volete un composto più voluminoso e dolce potete utilizzarla tutta, altrimenti anche solo 2/3 del totale.
Preparate le vostre crepes come ci ha spiegato Giuseppina e come trovate anche qui. Riempite un sac a poche con bocchetta a stella e farcite le vostre crepes. Prima di richiudere la crepe, versare un cucchiaino di salsa d'ananas sulla meringata. Chiudetele a mezza luna quindi disponete i ventaglini di ananas a fianco della crepe ed irrorate con la salsa caramellata.
Ananas arrostito - Ricetta Ladurée (da "Dolce")
Per 8 persone
1 ananas
1 baccello di vaniglia
4 cucchiai d'acqua + 20 cl
125 gr di zucchero semolato
1 succo d'arancia
1 cucchiaio di rum
Sbuccia l'ananas, taglialo in 6 parti uguali nel senso della lunghezza ed elimina il cuore. Disponi in pezzi in una pirofila
Con un coltello taglia a metà nel senso della lunghezza il baccello di vaniglia e raschia l'interno per estrarne i semi. Versa i 4 cucchiai d'acqua in un pentolino, aggiungi i semi della vaniglia, e scalda sino a farla fremere. Togli dal fuoco e lascia in infusione per 15 minuti.
Preriscalda il forno a 160°. In una casseruola fai cuocere lo zucchero ed i 20 cl di acqua, mescola con una spatola di legno sino ad ottenere un caramello di una bella colorazione. Togli dal fuoco e aggiungi successivamente con attenzione, per evitare di bruciarti, l'acqua vanigliata filtrata, il succo dell'arancia ed il rum caldo. Questa miscela deve essere calda per evitare esplosioni con il caramello. Versa il liquido sui pezzi di ananas, inforna e lascia cuocere per c.ca 1h45. Bagna regolarmente l'ananas con il succo di cottura. Quando ha assunto un bel colore ambrato, togli dal forno e lascia raffreddare.
Taglia i pezzi di ananas arrostito di fettine di c.ca 5 mm e disponile con armonia a fianco della crepe, accompagnata dal suo succo deliziosamente aromatico.
Con questa ricetta partecipo per l'ennesima volta all'MTC di marzo sulle crepes di Giuseppina.
Ed anche al contest di Donatella "Trasformiamo la ricotta"
Patty, questa crèpe è una delizia, già la ricotta alleggerita dalla meringa all'italiana mi sembra fantastica, ma quell'ananas è superbo, ho immaginato il sapore rum, arancia, caramello alla vaniglia e ananas e mi è venuta una gran voglia di provarlo!!
RispondiEliminaun abbraccio
loredana
Oh che golosita'.. Son troppo curiosa d provare queste meringa di ricotta!! L ananas poi.. E il caramello?!? Ok, ho decisamente l aquolina in bocca!! Baci cara
RispondiEliminaCon la meringata, la ricotta, l'ananas arrostito...posso dire che ti sei superata???
RispondiEliminae tu cara Patty...ancora un post di queste splendide crepes e...svengo!
RispondiEliminauna delizia con quella ricotta fresca e l'ananas arrostita! mamma mia che goduria!
bacioni
io lo aspettavo con ansia questo post e devo dire che è favoloso, delle crepes meravigliose
RispondiEliminaFanno venire voglia di prenderle a morsi!!! Belle belle belle!!!
RispondiEliminaDeliziose!!!
RispondiEliminasempre più brava, sempre più in alto!!!!
RispondiEliminama sei proprio sicura di voler vincere l'mtc??? ;))))
superbacio e buona settimana
Noooo ma questa creama alla meringa con la ricotta è a dir poco fantastica!!! geniale!!
RispondiEliminaPerbacco che primavera nel piatto hai messo, con tanto di sole al tramonto! :-)))))
RispondiEliminaPiace! Bacioni ragazza
Dani
una ricetta davvero fantastica complimenti!
RispondiEliminaSembra buonissimaaaa
Wow che bellezza! Mandami la ricetta (anche ad Assunta)...come ti ho già risposto sul mio blog no problem! puoi partecipare a tutti i contest che vuoi...baci
RispondiEliminaMa adesso...la quarta vien da sè?!?!?! Scommetto che le crepes le stai sognando anche di notte e in sogno ti vengono queste ispirazioni paradisiache. Stavolta mi sa che ti sei davvero superata :) L’ananas arrostito mica lo avevo notato sul libro di Ladurèe. Vedi cosa mi perdo per la paura di rovinarlo sfogliandolo!!! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaCiao Patty, le tue ricette sono sempre una meraviglia e una manna dal cielo per il palato !!!
RispondiEliminaLe foto stupende...
Da provare assolutamente !
Buona giornata
Love et bisous Ve
La meringa all'italiana... il mio incubo!
RispondiEliminaInnamorata invece di questa crepe, a tal proposito: ragazze avete inondato il web ;) Ma torniamo a questa nuvola di golosità, quell'ananas poi mi lascia con una voglia che non hai idea. Un bacione
un'infinita golosità! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminatesoro mio sono una delizia..posso solo immaginare che gusto fantastico...
RispondiEliminaFantastica Patty!!! La tua interpretazione mi piace molto, dev'essere una goduria!!! E tu sei sempre più brava :-)))
RispondiEliminatu continua pure che noi apprezziamo MOLTISSIMO!!!
RispondiEliminanon pensiamo tu sia impazzita...posta posta le crepes :-)))
Dai Pat...chiudi baracca e apri un ristorantino!
RispondiEliminaNon puoi continuare a cucinare solo per pochi!
:)
WOW... queste sono strepitose! Le mie preferite!!! Questa cosa della ricotta con la meringa me la imprimo a fuoco!!! Ma come ti è venuta in mente???
RispondiEliminameraviglioseeeee
^_^
Mamma che ricetta da poco, tanto per partecipare!!! Wow, complimenti sei stata bravissima :)
RispondiEliminaLe crepes, la ricotta, l'ananas me vuoi fa murì? mi piacciono un sacco cara Pat. un abbraccio e brava come sempre!
RispondiEliminanon potrei resistere ne mangerei una diecina
RispondiEliminaTi dico una cosa sola: domani andrò al mercato ... a comprare l'ananas!!! Le uova e le crèpe le ho già in casa... chissà come mai?!
RispondiEliminaBrava bimba!
Nora
ora 3 posson bastare ;-)
RispondiEliminaa parte tutto, ci hai fatto ingrassare ben 3 kg con queste 3 crepes! ma quest'ultima era proprio da dulcis in fundo e ci stava!
grazie per le belle foto e per le immagini step-by-step
la meringata di ricotta è una genialata!
RispondiEliminaPatty ma che ricette strepitose, una più buona e bella dell'altra, questa poi con l'ananas deve essere unavera delizia e mi sa che devo proprio provare la ricetta di Giuseppina!!! Baci
RispondiEliminaciao Patrizia, piacere di conoscerti, vedo delle ottime creps...io non le ho mai fatte, mi manca la padella adatta, ma ancora per poco.
RispondiEliminaQuesta sera per cena farei pazzie per mangiare quelle che hai fatto nel post precedente con indivia taleggio e pere...devono essere di una squisitezza unica.
Ti seguo anche io con molto piacere.
a presto
sabina
Che dire. Queste crepes mi hanno lasciato senza parole. Mai avrei pensato di alleggerire la ricotta con una meringa e quell'ananas dev'essere straordinario. Un'insieme fantastico, raffinato, delicato. Mi piace molto, complimenti sincerissimi!
RispondiEliminaTi abbraccio!
Mamma mia...M'immagino perfettamente che sapore avrei in bocca... Superlativo!
RispondiEliminaA dire il vero queste crepes mi hanno già conquistata: le foto rendono perfettamente l'idea di quanto siano deliziose e profumate! :-)
RispondiEliminaAddirittura Ladurè... sei oltre!
RispondiEliminaHo quasi paura che non sia finita qui. Davvero eccezionale l'uso della ricotta, mi piacerebbe tanto provarla la tua crépe.
RispondiEliminaDeliziosa ricetta,bravissima.
RispondiEliminawonderful! mi par di sentirla sotto la lingua...
RispondiEliminaNo, le tue crepe non le ho rubate io.
RispondiElimina(Come sarebbe a dire che ho il muso sporco di ananas e crema bianca???)
Golossissime!!! c'è praticamente tutto quello che mi piace!! ;)
RispondiEliminaCiao patty, sono deliziose e originali, hanno solo un diffetto...sono sullo schermo del mio computer e non nel piatto, sai che sofferenza a quest'ora...ma tra poco rimedio:). Apresto!
RispondiEliminaCiao Patty, grazie per aver partecipato al nostro contest, ma soprattutto complimenti per questa bellissima e golosa proposta!! :-)
RispondiEliminauna delizia di ricetta,complimenti!!
RispondiEliminaLe tue ricette di crepes sono una più meravigliosa dell'altra. Hai fatto bene a fare 3 post.Anzi, sai che ti dico? 3 post sono pochi....
RispondiEliminaUNA FIGATA STRATOSFERICA!!!!Cara, non saprei quale scegliere fra le tue tre al di là che la prima è fuori concorso, sono tutte stupende!!
RispondiEliminanon invidio Giuseppina....no no....
baci
cris
La meringata di ricotta, l'ananas?!
RispondiEliminaMa io ti adoro!!!! Questa crepes deve essere di-vi-na!
Ciao Patty, deve essere squisita la crepes che hai preparato, mi piacciono tutti gli ingredienti che hai utilizzato....brava!!
RispondiEliminaBaci.
lo sai, queste crepes mi avevano folgorata... secondo me meritavano qualcosa di più... dovunque!!!
RispondiEliminae quindi la menzione ci stava proprio tutta!!!
baci carissimi
roberta