Lo so, lo so, non è roba da presentare ma io non sono poi così pignola.
Cioè, da buon Capricorno testa dura, un po' lo sono ma su certe cose riesco pure a sorvolare. Perché può capitare a tutti di avere le mani di ricotta e far scivolare la torta dal piatto proprio nel momento in cui la stai capovolgendo. Ci sono precedenti per la sottoscritta ma anche per chef con tanto di stelle sulla testa. Quindi perché affliggersi? Semmai guardare sempre il lato positivo: meno male che il piatto era sopra la tavola perché se l'ispirato prodotto di tanto amore si fosse catapultato sul pavimento, adesso starei raccontandovi un'altra storia.
La potevi rifare, direte voi! Ehhhh? Macchessiamo tutti matti?
Ma che stiamo qui a curare l'otite a Dumbo, come dice il mitico Crozza imitando Bersani?
Qui, ogni roba che passa su questi schermi, esce senza rete e senza prova generale.
Qui si suona dal vivo e se sul più bello viene fuori una stecca, la sentono tutti, e lo spettacolo continua. Show must go on, con le sue stecche e le sue imperfezioni. Lo sottolineava anche la meravigliosa Julia Child, quando durante i suoi cooking show, faceva volare la frittata ovunque tranne che sulla padella o combinava altri disastri. Lei semplicemente, risistemava il cibo sul piatto e lo ricomponeva alla bell'e meglio e andava avanti dicendo: In cucina ci siete solo voi, non vi ha visto nessuno....Che meraviglia. Non è questa una stupenda rete di protezione?
La mia Tatin sconocchiata è risalita faticosamente sul piatto, si è data una sistemata e si è messa in posa. Quel vestito rosso era così tentatore e sensuale che non potevo rinunciare a farvelo vedere. Quelle cupolette perfette e lucide, carnose...una vera golosità. Si, lo so, non è bellissima, ma quanto a bontà, potete credermi sulla parola: è buonissima!
Il riso
non manca mani nella mia dieta settimanale. Lo adoro perché è versatile e
spesso lo utilizzo per accompagnare anche piatti di carne, semplicemente bianco, magari cercando qualità inusuali come il “long and wild” che ben si
adatta alla carne alla brace, o il basmati che adoro per accompagnare la fondue bourguignonne al posto del pane.
Per questa ricetta ho invece pensato al riso come complemento a sorpresa, per una Tatin di pomodori. Il
sapore è veramente irresistibile. Pomodori svuotati e riempiti di riso bianco,
condito con erbe aromatiche, olio e scamorza di bufala grattugiata, avvolti da
un guscio di brisé preparata con farina integrale e burro salato (lo so che non è
il massimo della leggerezza, ma ci stava troppo bene). Da servire ancora calda,
per godere al massimo del cuore filante dei pomodori e della fragranza della
brisé. Scusatemi: tale era l’entusiasmo che non ho saputo evitare la caduta miseranda.
Come ogni lunedì, questa ricetta è anche su "Donne sul Web", questa settimana con un capitolo tutto dedicato al riso. Buon lunedì!
Ingredienti per una tortiera da 24 cm
Per la brisé (dalla ricetta di
Michel Roux)
250 gr di
farina integrale macinata in pietra
150 gr di
burro salato
1 pizzico
di zucchero
1 uovo
1
cucchiaio di latte freddo
Per il ripieno
15
pomodori a grappolo non troppo maturi
150 gr di
riso (va benissimo il parboiled)
100 gr di
provola di bufala non troppo morbida
un
mazzetto di basilico
un
mazzetto di maggiorana
un
mazzetto di origano fresco
alcune
foglioline di menta
olio extra
vergine d’oliva
sale e
pepe
un
cucchiaio di zucchero di canna
Preparate
la brisé . Mescolate velocemente tutti gli ingredienti, cominciando con il burro,
lo zucchero e l’uovo al centro della fontana di farina e utilizzando la punta
delle dita. Incorporate piano piano la farina ottenendo una consistenza
granulosa. In fine aggiungete il latte e formate una palla. Avvolgetela nella
pellicola e mettetela in frigo per almeno 1 ora. Io ho fatto tutto con la
planetaria utilizzando la foglia ed ho impiegato 2 minuti.
Lavate i
pomodori, incidete una croce sul dorso e metteteli qualche istante in acqua
bollente. Scolateli e passateli sotto acqua fredda quindi pelateli.
Eliminate
la calotta superiore e svuolateli, quindi salateli dentro e fuori e metteteli
su uno scolapasta rovesciati per almeno una 10 di minuti.
Nel
frattempo lessate il riso e cuocetelo al dente, quindi scolatelo e passatelo
sotto acqua fredda. Tritate le erbe aromatiche in maniera grossolana ed unitele
al riso. Grattuggiate la provola con la grattugia a fori grandi e mischiatela
bene al riso. Condite con abbondante olio d’oliva e regolate di sale e pepe.
Riempite i
pomodori con il riso quindi sistemateli sulla tortiera dove avrete versato un
filo d’olio ed il cucchiaio di zucchero, con la parte aperta verso l’alto,
facendo in modo che stiano più compatti e stretti possibile, riempiendo
bene in maniera armoniosa tutto lo
spazio. Copriteli con la pasta brisé, inserendo i bordi della pasta all’interno
della teglia e spingendoli delicatamente verso il basso.
Mettete in
forno preriscaldato a 200° per c.ca 40/50 minuti quindi sfornate. Attendete 5
minuti, quindi capovolgete la tatin sul piatto di portata facendo attenzione
all’eventuale liquido che dovesse rilasciare. Servite calda.
CON QUESTA RICETTA partecipo al Contest di Dauly "Ricette Ripiene"
hai proprio ragione, qui si suona dal vivo e hai fatto benissimo a postare questa tatin.
RispondiEliminaA parte che se non avessi detto niente io non mi sarei nemmeno accorta che ti era caduta dal piatto.
Le tue foto hanno dei colori stupendi.
un bacione
eh si che c'hai ragione mia cara! Pure io spesso le faccio rivolare sul piatto le pietanze disubbidienti! ;)
RispondiEliminaun bacio e la tatin è favolosa! Meno male che l'hai postata lo stesso!!!
Se non l'avessi raccontato tu...secondo me non ce ne saremmo neanche accorti, l'asoetto è invitantissimo e i ripieno di riso è una genialata...la tatin con sorpresa...mi piacissima!!!
RispondiEliminasapessi quante volte capita a me di di far rovesciare tutto proprio sul più bello.. ma dai,l'importante è che sia buonissima..complimenti cara
RispondiEliminama che dici...è perfetta...se non avessi detto nulla, io non me ne sarei accorta.
RispondiEliminaE poi che buona deve essereeeeeeeee
E hai fatto benissimo a postarla perché è uno spettacolo! E nemmeno si nota che è caduta :P
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana!
a me sembra perfetta! e deve essere anche squisita!
RispondiEliminaE' meravigliosa Patty!!! Come potevi non mostrarala comunque nonostante la rovesciata? A me poi sembra perfetta e se non lo dicevi nessuno se ne sarebbe accorto!! Il gusto di questa torta salata deve essere eccezionale e per me che adoro i pomodori ripieni di riso è sicuramente super!! Un bacio cara e buona settimana!
RispondiEliminaQuando le cose mi si spatasciano, presentandole (che non si butta via niente!) dico: è una versione destrutturata! La tua tatin è bellissima, e deve avere un profumo che arriva fin qui! Buona giornata Patty!
RispondiEliminaoh ragassi, siam mica qui a spalmare l'autan alle zanzare... diciamolo una volta per tutte:
RispondiEliminapatty, sei una grande!!!!!!!!!
Ridoooooo!!! Giuro che quella dell'Otite di Dumbo non l'avevo mai sentita! Me l'appunto e la rivendo alla prima occasione, al posto delle bambole che sono diventate calve a furia di pettinarle!
RispondiEliminaQuesta torta è spettacolare, alla faccia della *facciata* che ha preso! Anche la trovata dei pomodori ripieni di riso che si *scopre* solo vivendo.... mmmeravigliosa! La copio... la copio...la copioooooooooo!
Buona giornata.
Nora
non è roba da presentare? io sono incantata.. la sto sbranando con gli occhi!! una ricetta davvero da copiare al volo.. brava!
RispondiEliminaHei! Che bell'idea! A parte che sono bellissimi ma chissà come sono buoni! Ho sempre avuto paura che non mi venissero i pomodori ripieni, ma adesso ho la tua ricetta!
RispondiEliminaUna meraviglia della natura, un trionfo di colori: ecco come descriverei la tua tarte!!
RispondiEliminaNo ma,scusa.....DOVE CAVOLO E' CHE L'HAI ROTTA??????COME E' CHE TI E' CADUTA????Ma dài,stavi scherzando dì la verità!!!
RispondiEliminaBellissima idea lei,simpaticissima e verace come sempre tu!
Cari saluti,
Simona B.
Sembra FANTASTICA!!!fantastica forse è dir poco .. devo assolutamente provarla:) Grazie per la ricetta;) un bacio
RispondiEliminaIdem come sopra: se non l'avessi detto tu che ti e' scivolata dalle mani, io non l'avrei mai notato. E' semplicemente spettacolare ed ha anche un'aria molto invitante. Pomodori e basilico...cosa c'e' di meglio per sognare l'estate? Un abbraccione Patty Pat, buonissima settimana.
RispondiEliminaÉ proprio il tipo di ricetta che adoro...piena di profumi, di erbette aromatiche...salvata!
RispondiEliminaun caro saluto!
e.
Ho l'acquilina in bocca!!!questa la faccio subito!
RispondiEliminaSuccede, eccome...ricordo una serata con ospiti di un certo riguardo ed io che cercando di non farmi vedere cercavo di ricomporre il piatto degli antipasti :-)
RispondiEliminaQuesta è di un bello esagerato!
le tarte tatin salate già mi piacciono, ma la tua con i pomodori ripieni è una vera delizia!!!
RispondiEliminaio ho pubblicato cose (immagini) ben peggiori, credimi!!!!
No scusa, come sarebbe non è roba da presentare? Capisco l'incidente MA appena ho visto la fotina in piccolo mi sono catapultata sul tuo blog *___*
RispondiEliminaIo adoro i pomodori e questa tatin mi fa venire voglia di teletrasportarmi nella tua cucina!!!!Me la prepari? :D
uahahaha
Complimenti, ti metto tra i miei preferiti ^__^
Sarà ma io non vedo niente di anomalo .. Probabilmente avrai fatto come me (pure io Capricorno!) ossia: foto tattica oppure esperta risolutrice di puzzle!
RispondiEliminaL'aspetto è comunque stupendo! Un abbraccio
E' bellissima! mi ricordo ancora una copertina di sale e pepe con una tatin molto simile...nonostante abbia provato a conservarla un giorno il mio supernano l'ha presa e ne ha fatto polpette...
RispondiEliminama adesso c'è la tua! meno male!
ciao
Valeria
questa sarebbe una tatin poco carina!!? ma hai visto quella che ho fatto io con le mele? sembrava fosse veramente caduta sul pavimento xD comunque questa e' da fare davvero..
RispondiEliminaSara' pure non integra, ma mette voglia solo a guardarla. Da segnare per il fine dieta: poi se vuoi, per solidarietà, posso farla cadere pure io... :)))
RispondiEliminaChe importa se è scivolata e si è rotta..se non ce lo avessi raccontato nessuno lo avrebbe saputo! "in cucina ci siete solo voi", e sarebbe stato uno spreco non postarla, perché mi sembra un piatto favoloso, la devo provare al più presto!
RispondiEliminama se non lo dicevi e chi se ne accorgeva che era caduta!
RispondiEliminaMachisssssenefregaaaaa????!!! E' buonissima! Un abbraccio.
RispondiEliminaIo la trovo perfetta, se non raccontavi della disavventura nemmeno me ne sarei accorta ed hai fatto benissimo a postarla, merita tantissimo :-)
RispondiEliminama quando una guarda quei perfetti bon bon rossi si dimentica tutto non osserva il particolare...mi piace mi piace.....:)
RispondiEliminaCara Patty, concordo su tutto. Sul fatto che si cucina dal vivo e che è bello che si veda, che si veda che si cucina da dilettanti entusiasti, tra una sveglia, un bucato, un cambio stagione, una riunione importante, una consegna improrogabile, un ricevimento con i professori, ecc.. ecc. sempre rincorrendo il tempo e cercando di far quadrare il bilancio del devo-vorrei. E a volte la spatacchiata succede... machissenefrega!!!
RispondiEliminaE concordo sul fatto che sarebbe stato un peccato perdersi queste golosissime cupolette!
baciii
roberta
mi piace tantissimo questa tatin di pomodori ,molto originale,brava!!
RispondiEliminasarà pure che ti si è spatasciata sta torta ma ammemmigarbaunmonte!!!!!! e poi potrei uccidere per dei pomodori ripieni di riso a quel modo... che goduria.... pat, sei insuperabile (tranne che da te stessa, ovviamente...) bacione!!!!
RispondiEliminaI pomodori con il riso sono un mio classicone estivo (sì, al forno in estate, sono furba :-D). Sicuramente da provare questa versione in tatin (che sicuramente romperò anch'io!)
RispondiEliminaMefaimorì! Se non l'avessi detto nessuno avrebbe saputo delle carambole della tua tatin, è perfetta nella sua spontaneità! E se immagino di assaporarla come somma degli ingredienti che hai adoperato, la farina integrale, il riso,i pomodori, le erbe aromatiche, la trovo buonissima.
RispondiEliminaVorrei trovarmela già fatta per cena!
la tatin rovesciata sconocchiata mi ha fatto morire dalle risate, ora che ce lo hai comunicato potrei anche noterlo, ma non è vero, non si vede affatto!!
RispondiEliminaciao loredana
mamma mia tu ci vuoi far svenire dalla bontà!!!! che cosa meravigliosaaaaaa
RispondiElimina...allora, prima mi sono andata a documentare visto che nella mia abissale ignoranza non sapevo cosa fosse una tatin, ora che mi sono aggiornata apprezzo di più la tua ...creazione. nonostante la...sconocchiatura fa la sua bella figura, dai sei stata comunque brava, ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
integra? non fa' niente l'importante è il gustooooooo
RispondiEliminaMa che bell'idea! E che bella torta!!!
RispondiEliminaBuonissima questa torta salata!!!!
RispondiEliminaA me sembra sia venuta fuori benissimo :)
RispondiEliminaMa dai che è splendida! e poi fa così tanto estate.
RispondiEliminaCamy
Se non lo raccontavi manco me ne sarei accorta, splendida com'è questa tatin. Splendida, colorata e dev'essere anche moooolto buona! baci
RispondiEliminaSarà anche caduta ma l'aspetto è favoloso!!!!!! E l'idea dei pomodori ripieni in una torta salata è da copiare! Prima di subito! Baci
RispondiEliminaio la trovo semplicemente bellissima e deliziosa, e poi anche io ne so qualcosa a poposito di spatasciamenti ehhehehehhe
RispondiEliminaMa sì! Anche se è un po' "destrutturata" ha un colore che fa venire tanta fame, davvero molto invitante:) che bella idea comunque i pomodori ripieni col riso!
RispondiEliminaun bacione e a presto:*
ma se non ce lo dicevi non ci avrei fatto caso...ha una superficie così accattivante e colorata ...ideale per l'estate in arrivo...ba chissà se arriva... mi piace anche la ricetta della brisè....un bacio e ....oh ragazzi ...non facciamo una scarpa e una ciabatta!
RispondiEliminaBe' , per quanto mi riguarda, ho presentato cose ben peggiori di una tatin scomposta... anche io sempre senza rete, ma non con i tuoi ottimi risultati!
RispondiEliminaio la vedo perfetta, la tatin non deve essere precisina, e poi a me le cose precisine annoiano, ecco!!
RispondiEliminagrazie, aggiungo subito la ricetta al contest!
ahahah in cucina succedono delle cose inenarrabili, la maggior parte delle quali resta tale, altre invece è bello svelarle.
RispondiEliminaE dalle foto non si direbbe proprio che c'è stata questa disavventura.
Oggi invece Annalù ha fatto una torta che proprio non voleva saperne di staccarsi dal piatto, reggeva anche a testa in giù! :-D
Fabio