It's the most wonderful time of the Year - Andy Williams
Una parola il cui suono mi piace tanto ed il cui significato mi riempie profondamente è "condivisione". Credo che andrebbe usata più spesso in maniera sincera e soprattutto gratuita. Il Natale è forse il momento in cui quasi tutti noi (anche se sempre troppo tardi), ne riscopriamo l'importanza.
Specialmente noi grandi, che non abbiamo mai il tempo per goderci a fondo i nostri bambini. Quello che mi auguro per questi prossimi giorni di festa, è proprio questo: condividere il maggior tempo possibile con mia figlia e mio marito e farlo nel miglior modo possibile.
Come mamma cuciniera e foodblogger, mi si riempie il petto di orgoglio quando mia figlia mostra interesse in quello che sto facendo in cucina, però spesso non riesco a farla partecipare perché la maggior parte delle ricette hanno tempi e modalità complessi ed un bambino finisce inevitabilmente con l'esserne escluso. Ma una meravigliosa opportunità me l'ha data la Food Editore inviandomi un libro delizioso e molto ben fatto, con cui divertirsi in cucina con i nostri bambini: Piccoli Chef.
Piccoli Chef è da pochissimo in libreria ed a mio avviso si presta ad essere un regalo splendido e "da grandi" per i vostri bambini. Basta aprirlo e sfogliarlo per restarne incantati: le ricette semplici, sane, accattivanti ed a misura di bambino proposte da Licia Cagnoni, spiegate in maniera divertente dalle bellissime illustrazioni di Ilaria Falorsi. Un passo passo dall'ingrediente al piatto finito, con immagini chiare, colorate, adatte anche ai più piccini che non sanno ancora leggere. L'introduzione inoltre, trasforma l'atto del cucinare in un vero e proprio gioco da fare con mamma e papà, con regole, modalità e finalità.
Personalmente ho subito voluto mettere alla prova l'efficacia del libro facendolo testare alla mia asparagina, che dal momento in cui ha avuto Piccoli Chef tra le mani, ha detto: "questo è mio e guai a chi me lo tocca"! Alice si è divertita a leggerlo, con particolare attenzione all'introduzione (il che mi ha stupito moltissimo) quindi ha fatto una panoramica sulle ricette ed ha immediatamente scelto la sua preferita. Le ricette sono divise in tre sezioni:
"Tutti i giorni" - "Colazione e Merenda" - "Ricette delle feste". Quella scelta da Alice fa parte delle proposte per la Colazione e Merenda.
Abbiamo trascorso il sabato pomeriggio in cucina, insieme a spadellare, lei da vero e proprio chef ed io a registrare la sua performance. Vi garantisco che le "Bombette alle Carote" che ha preparato tutte da sola erano squisite!
Qui sopra trovate gli ingredienti mentre qui di seguito vi illustro le modalità attraverso l'impegno della mia piccola Chef:
In primo luogo pulite e tagliate le carote e bagnate la polpa con il limone mescolandola affinché non si annerisca. Riducetele in polpa nel mixer. Tritate le mandorle sempre nel mixer.
Montate le uova con lo zucchero nella planetaria fino a che non sono gonfie e spumose quindi aggiungete la farina con il lievito, le scorze di limone grattuggiate, ed un pizzico di sale e mischiate tutto in maniera omogenea. Aggiungere quindi le carote e mescolate con cura. Riempite dei pirottini da muffin per 2/3 quindi mettete in forno a 180°C per 20/25 minuti. Sfornate. Quando saranno freddi, spolverizzate di zucchero a velo.
Buon divertimento con i vostri bambini in cucina!