Young at Heart - F. Sinatra
Guardo fuori dalla finestra e nevica. Nevica come se non l'avesse mai fatto. Fiocchi grossi come batuffoli di cotone, un cielo carico che sembra voler venire giù da un momento all'altro. In effetti lo sta facendo. La cosa che mi piace di più della neve, è il senso di immobilità che è in grado di creare ed il silenzio. Un silenzio accarezzato e surreale. La neve che scende mi ipnotizza e mi incanta. Tutto questo biancore è meraviglioso e inquietante. E quando esci i volti delle persone sembrano più belli, più vivi. Mia figlia non voleva andare a letto ieri sera. Questa neve è un evento e lei se lo vuole godere fino all'ultimo, come biasimarla? Da piccola ero peggio di lei: uscivo di casa la mattina presto e rientravo solo con il primo buio, intirizzita e stravolta dalla stanchezza, bagnata fradicia dalla testa ai piedi, ma divertita è felice come solo i bambini sanno essere.
Per l'ennesima volta blogger mi ha fatto lo scherzetto di cancellarmi il post. Sono andata a dargli il via per pubblicarlo dal mio Ipad e questo maledetto mi ha pubblicato il titolo con la scheda completamente vuota. La mia serata a scrivervi per raccontarvi la meraviglia di questo dolce che arriva dopo una serie di tortellini, tagliatelle e zuppe varie, è volata via con la neve. Così adesso sono qui a riscrivere qualcosa e a dirvi che nonostante Siena abbia nella sua tradizione dolci antichi e nobili come Ricciarelli, Cavallucci, Panforte, Copate, ecc. ecc., ha dato la paternità ad un dolcino umile e meraviglioso con la Pinolata. Non se ne parla di questa torta, è un dolce a consumo locale e poche donne la fanno ancora in casa. Ormai la ricetta è di completo dominio delle pasticcerie. Sono stata per anni a tentare di trovare un'indicazione su come realizzare questa torta, che ha una pasta soffice e leggera come un biscuit ma sostiene un ripieno di crema pasticciera morbida a dolcemente abbandonata in un abbraccio di amorosi sensi con uvetta aromatizzata al Vinsanto. Poi, improvvisamente mi è venuta in aiuto la mia amica Juls, con un post meraviglioso. Ahhh la Pinolata! Vi prego con tutto il cuore, provatela e poi mi saprete dire. Una meravigliosa torta casalinga, con cuore morbido e ricco e tutto il profumo di casa. La ricetta di Juls è praticamente perfetta. Te lo dico in diretta Juls, GRAZIE! La farò spesso perché in famiglia c'è stata la ola e sono certa che anche voi ne sarete conquistati.
Ecco la ricetta di Juls - per 8 persone (stampo 23 cm.)
- 180 gr di burro ammorbidito
- 150 gr di zucchero semolato
- 3 uova codice 0
- 180 gr di farina 00 biologica
- 1/2 bustina di lievito
- 1 manciata di pinoli sgusciati
Per la crema (a piacere potrete usare la vostra ricetta del cuore)
- 3 tuorli codice 0
- 4 cucchiai d zucchero semolato
- 2 cucchiai di farina biologica
- 500 ml di latte intero
- 2 cucchiai di uvetta sultanina rinvenuta nel Vinsanto
Come prima cosa preparate la crema che dovrà essere ben fredda al momento dell'aggiunta all'impasto. Scaldate il latte in un pentolino fino a portarlo a limite del bollore. Montante i tuorli con lo zucchero e la farina quindi versatevi il latte e rompeteli con una frusta mescolando bene. Mettete la crema su fuoco dolce continuate a cuocere fino a che non comincerà ad addensarsi. Togliete dal fuoco ed aggiungeteci l'uvetta ben strizzata. Lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 180°.
Nella planetaria montate il burro con lo zucchero quindi quando il composto è bello bianco e spumoso, cominciate ad aggiungere le uova a temperatura ambiente, una alla volta. Non aggiungete il secondo se il primo non è perfettamente incorporato. Quando le uova sono ben amalgamate all'impasto, aggiungete la farina con il lievito setacciati ed amalgamate bene. Imburrate ed infarinate uno stampo di 23 CM. Separate l'impasto in 2 parti uguali, aiutandovi con un cucchiaio: un cucchiaio nella teglia ed uno nella sacca da pasticciere. Livellate l'impasto nello stampo con un cucchiaio quindi versatevi la crema e ruotate lo stampo per farla aderire bene a tutta la superficie in maniera equilibrata. Con il sac a poche, aggiungete l'impasto rimanente facendo cerchi concentrici cercando di non mescolarlo all'impasto. Spargete i pinoli sulla superficie ed infornate per 40/50 minuti (a seconda del vs. forno). Lasciatela raffreddare quindi toglietela con delicatezza dallo stampo e servite.
NOTE PERSONALI:
E' molto importante che usiate uno stampo della dimensione indicata. Il mio errore, che poi si è rivelato un successo imprevisto, è stato usare uno stampo da 22 cm, alto. La torta è venuta più alta del normale e si è cotta molto bene, ma la crema nella parte centrale, non si è solidificata nel modo giusto quindi al momento del taglio, come potete vedere dalle foto, la fetta è franata su se stessa in una colata di crema. La cosa è stata molto gradita dai miei amici, che hanno insistito di continuare a sbagliare sempre allo stesso modo, ma se volete un risultato estetico più gradevole, seguite le indicazioni di Juls, che sono perfette.
E adesso i vincitori del Giveaway per il mio Compleanno. Intanto ringrazio tutte di tutto cuore per essere passate a salutarmi e a dimostrarmi tanto affetto e simpatia con messaggi carini e divertenti. Inoltre bravissime tutte perché avete voluto mettervi in gioco, e lo scopo era proprio questo: ascoltare buona musica e divertirsi insieme. Io mi sono divertita tantissimo e non mi aspettavo questa adesione. La risposta l'avete azzeccata in tante ed effettivamente è il tema di Star Wars universalmente noto. Siete state tutte così carine che ho deciso di infilare nel sacchetto dell'estrazione, tutti i nomi di chi è passato anche solo per salutare, mi sembrava giusto. Mia figlia e la sua amichetta hanno fatto tutti i bigliettini ed estratto il vincitore, quindi posso dire che questo è il sistema Random più efficace ed imparziale!
Ma bando alle ciance, ecco le vincitrici:
TADANNNN....
Premio per l'orecchio più acuto e perspicace: GRETA! (ringrazia tuo marito, mi sa che ti tocca preparargli i Pici!)
Premio per il lato B più agguerrito: GIOVANNA!(non te lo aspettavi è? Puoi aver fiducia nel tuo lato B, garantito al limone!).
Ragazze mandatemi i vostri indirizzi via mail così vi posso spedire i premi.
Adesso non mi resta che salutarvi con affetto ed augurarvi una bella giornata al calduccio di casa vostra.
Visualizzazione post con etichetta Giveaway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giveaway. Mostra tutti i post
mercoledì 1 febbraio 2012
venerdì 13 gennaio 2012
1 - 45 - 5: Ma che diamo i numeri? No, festeggiamo e giocate con me!
Manon Lescaut - Intermezzo III atto - G. Puccini
Oggi Giochiamo!
Niente ricette, niente calorie, solo leggerezza e divertimento. Per me il venerdì 13 non ha implicazioni sfavorevoli, anzi dovrei solo esserne felice visto che ci sono nata. Ed oggi si ripete, giusto giusto per il giorno del mio compleanno quindi in poche parole, la perfezione.
La giornata non è iniziata nel migliore dei modi visto che ho avuto una piccola sorpresa: post scritto in anticipo, pronto, programmato per uscire alle 8.30 ora caffè. Arrivo in ufficio, apro la pagina e NIENTE! Tutto sparito. In realtà è pubblicato: blogger è stato diligente, ma niente testo, niente foto, niente di niente! Cerco la bozza: nulla. Sparita ogni cosa. Allora mi è venuto il dubbio che abbia combinato qualcosa ieri sera tardi, con il mio maledetto dito a banana e invece di schiacciare modifica, ho cliccato elimina! Aghhhhh....tutte le belle paroline scritte, il divertimento, l'impegno..E adesso? Adesso niente, vi beccate sta foto, che era già stata pensata per riderci su, ma che ora è la perfetta metafora del mio inizio giornata. Nonostante tutto mi ci viene da ridere, ma tanto, al diavolo il venerdì 13.
Parliamo di numeri, visto che li ho dati e nel titolo ce ne sono ben 3.
45 lo avrete capito, è l'annata di questa bottiglia che non so se sia ottima, ma per il momento tiene stoicamente come un Brunello agguerrito e per l'anno che viene è piena di temibili intenzioni.
1 è il mio numero, la somma numerologica del mio nome e della mia data di nascita, ma anche l'età di questo blog, che mio marito mi ha regalato a suo rischio e pericolo proprio un anno fa, non immaginandone le conseguenze! Quindi doppio compleanno, ma del secondo sono più felice che mai!
Il 5 è la ragione del nostro gioco. Si, perché avrei voluto festeggiare con un bel Contest, come si usa fare, ma in questo momento non c'è la testa e nemmeno il tempo per preparare quello che mi frulla nel cervellino, quindi aspetterete qualche mese.
Nel frattempo però un piccolo Giveaway lo faccio volentieri, ma alla mia maniera, ovvero con la musica. Questo gioco non solo vi permetterà di ascoltare uno degli intermezzi d'opera più belli mai scritti, ma anche di rendervi conto che NESSUNO INVENTA PIU' NULLA! I veri geni ormai sono scomparsi o si contano sulla punta delle dita, mentre gli abili scopiazzatori prolificano ed hanno pure successo! Puccini docet. Oltre ad essere uno dei miei compositori più amati, è stato suo malgrado uno degli artisti più scopiazzati nella storia della musica. E per scopiazzo intendo intere frasi musicali, modulazioni, cellule melodiche. Il giochino da me proposto consiste nell'ascoltare il meraviglioso Intermezzo dal terzo atto della Manon Lescaut senza fretta, prendendovi questi 4 minuti di libertà, chiudendo gli occhi e godendo la magnificenza di questo brano FINO ALLA FINE, e poi avere l'illuminazione dello SCOPIAZZO.
Qui vi spiego il significato del numero 5, come la sequenza di note ripetute ed utilizzate dall'autore dello scopiazzo per scrivere l'inizio di un SUCCESSO PLANETARIO. Cinque note delicatissime ripetute sono la cellula melodica da cui è nato un'altro enorme successo. Le riconoscerete, ne sono certa. Ma anche se non le riconoscerete, giocate e divertitevi: avrete arricchito il vostro spirito.
Come dovete fare?
1 - Cliccate su questo video e ascoltate: non c'è bisogno di guardare. Lasciatevi prendere dalla musica. E' l'orchestra del Metropolitan di NY diretta dal grande Levine, una delle più belle registrazioni presenti in rete (nonostante manchi il solo iniziale del violoncello).
2 - Appropriatevi del banner e piazzatelo sul vostro bloggino linkandolo a questo post
3 - Scrivete qual'è secondo voi il pezzo che ha scopiazz...ehm tratto ispirazione dall'Intermezzo di Puccini divenendo parte di un successo planetario, o comunque la vostra risposta, qualunque essa sia,
4 - NON sbirciate le risposte delle amiche prima di voi, cercate di divertirvi un po' comunque!
5 - Aspettate il 31 gennaio, quando scadrà questo Giveaway
6 - Tenete incrociate le dita per l'estrazione con il sistema random della mano di mia figlia che fruga nel sacchetto dei bigliettini ed estrae il fortunato
7 - Attendete l'arrivo del premio via posta
I PREMI SONO BEN 2: il primo per chi indovina per prima LO SCOPIAZZO e fornisce la risposta esatta (e che naturalmente mi riempirà di orgoglio!) ed il secondo estratto a sorte tra tutte le risposte esatte e sbagliate che hanno partecipato e che andrà al fortunato possessore di un lato B imponente!
1 PREMIO: all'orecchio più acuto e perspicace
Il libro della grande cucina senese: AAVV - Headbook editore.
Un libro che raccoglie oltre 100 ricette della tradizione gastronomica della mia città, realizzate dagli chef dei maggiori ristoranti, osterie e trattorie locali, in maniera moderna e assolutamente personale. Un libro che non è solo un ricettario, ma una guida alla gastronomia senese, realizzato in maniera molto accattivante, con foto splendide del mio amico Bruno Bruchi. Sono certa che lo apprezzerete.
2 PREMIO: al lato B più agguerrito
Una coppia di coloratissime e deliziose casseruole monoporzione La Tognana, con coperchio - Linea Forme - per le vostre cenette a lume di candela. Purtroppo non ho la foto e non vi dirò i colori. Dovete fidarvi sulla parola.
A questo punto non mi resta altro che dirvi: Giocate! sperando che partecipiate numerosi alla mia festa. Tanti auguri a me ed a voi che mi seguite sempre con affetto e simpatia e che mi fate sentire fortemente parte di una grande famiglia allargata! Patty
Oggi Giochiamo!
Niente ricette, niente calorie, solo leggerezza e divertimento. Per me il venerdì 13 non ha implicazioni sfavorevoli, anzi dovrei solo esserne felice visto che ci sono nata. Ed oggi si ripete, giusto giusto per il giorno del mio compleanno quindi in poche parole, la perfezione.
La giornata non è iniziata nel migliore dei modi visto che ho avuto una piccola sorpresa: post scritto in anticipo, pronto, programmato per uscire alle 8.30 ora caffè. Arrivo in ufficio, apro la pagina e NIENTE! Tutto sparito. In realtà è pubblicato: blogger è stato diligente, ma niente testo, niente foto, niente di niente! Cerco la bozza: nulla. Sparita ogni cosa. Allora mi è venuto il dubbio che abbia combinato qualcosa ieri sera tardi, con il mio maledetto dito a banana e invece di schiacciare modifica, ho cliccato elimina! Aghhhhh....tutte le belle paroline scritte, il divertimento, l'impegno..E adesso? Adesso niente, vi beccate sta foto, che era già stata pensata per riderci su, ma che ora è la perfetta metafora del mio inizio giornata. Nonostante tutto mi ci viene da ridere, ma tanto, al diavolo il venerdì 13.
Parliamo di numeri, visto che li ho dati e nel titolo ce ne sono ben 3.
45 lo avrete capito, è l'annata di questa bottiglia che non so se sia ottima, ma per il momento tiene stoicamente come un Brunello agguerrito e per l'anno che viene è piena di temibili intenzioni.
1 è il mio numero, la somma numerologica del mio nome e della mia data di nascita, ma anche l'età di questo blog, che mio marito mi ha regalato a suo rischio e pericolo proprio un anno fa, non immaginandone le conseguenze! Quindi doppio compleanno, ma del secondo sono più felice che mai!
Il 5 è la ragione del nostro gioco. Si, perché avrei voluto festeggiare con un bel Contest, come si usa fare, ma in questo momento non c'è la testa e nemmeno il tempo per preparare quello che mi frulla nel cervellino, quindi aspetterete qualche mese.
Nel frattempo però un piccolo Giveaway lo faccio volentieri, ma alla mia maniera, ovvero con la musica. Questo gioco non solo vi permetterà di ascoltare uno degli intermezzi d'opera più belli mai scritti, ma anche di rendervi conto che NESSUNO INVENTA PIU' NULLA! I veri geni ormai sono scomparsi o si contano sulla punta delle dita, mentre gli abili scopiazzatori prolificano ed hanno pure successo! Puccini docet. Oltre ad essere uno dei miei compositori più amati, è stato suo malgrado uno degli artisti più scopiazzati nella storia della musica. E per scopiazzo intendo intere frasi musicali, modulazioni, cellule melodiche. Il giochino da me proposto consiste nell'ascoltare il meraviglioso Intermezzo dal terzo atto della Manon Lescaut senza fretta, prendendovi questi 4 minuti di libertà, chiudendo gli occhi e godendo la magnificenza di questo brano FINO ALLA FINE, e poi avere l'illuminazione dello SCOPIAZZO.
Qui vi spiego il significato del numero 5, come la sequenza di note ripetute ed utilizzate dall'autore dello scopiazzo per scrivere l'inizio di un SUCCESSO PLANETARIO. Cinque note delicatissime ripetute sono la cellula melodica da cui è nato un'altro enorme successo. Le riconoscerete, ne sono certa. Ma anche se non le riconoscerete, giocate e divertitevi: avrete arricchito il vostro spirito.
Come dovete fare?
1 - Cliccate su questo video e ascoltate: non c'è bisogno di guardare. Lasciatevi prendere dalla musica. E' l'orchestra del Metropolitan di NY diretta dal grande Levine, una delle più belle registrazioni presenti in rete (nonostante manchi il solo iniziale del violoncello).
2 - Appropriatevi del banner e piazzatelo sul vostro bloggino linkandolo a questo post
3 - Scrivete qual'è secondo voi il pezzo che ha scopiazz...ehm tratto ispirazione dall'Intermezzo di Puccini divenendo parte di un successo planetario, o comunque la vostra risposta, qualunque essa sia,
4 - NON sbirciate le risposte delle amiche prima di voi, cercate di divertirvi un po' comunque!
5 - Aspettate il 31 gennaio, quando scadrà questo Giveaway
6 - Tenete incrociate le dita per l'estrazione con il sistema random della mano di mia figlia che fruga nel sacchetto dei bigliettini ed estrae il fortunato
7 - Attendete l'arrivo del premio via posta
I PREMI SONO BEN 2: il primo per chi indovina per prima LO SCOPIAZZO e fornisce la risposta esatta (e che naturalmente mi riempirà di orgoglio!) ed il secondo estratto a sorte tra tutte le risposte esatte e sbagliate che hanno partecipato e che andrà al fortunato possessore di un lato B imponente!
1 PREMIO: all'orecchio più acuto e perspicace
Il libro della grande cucina senese: AAVV - Headbook editore.
Un libro che raccoglie oltre 100 ricette della tradizione gastronomica della mia città, realizzate dagli chef dei maggiori ristoranti, osterie e trattorie locali, in maniera moderna e assolutamente personale. Un libro che non è solo un ricettario, ma una guida alla gastronomia senese, realizzato in maniera molto accattivante, con foto splendide del mio amico Bruno Bruchi. Sono certa che lo apprezzerete.
2 PREMIO: al lato B più agguerrito
Una coppia di coloratissime e deliziose casseruole monoporzione La Tognana, con coperchio - Linea Forme - per le vostre cenette a lume di candela. Purtroppo non ho la foto e non vi dirò i colori. Dovete fidarvi sulla parola.
A questo punto non mi resta altro che dirvi: Giocate! sperando che partecipiate numerosi alla mia festa. Tanti auguri a me ed a voi che mi seguite sempre con affetto e simpatia e che mi fate sentire fortemente parte di una grande famiglia allargata! Patty
Etichette:
Compiblog,
Compleanno,
Giveaway,
Puccini
Iscriviti a:
Post (Atom)